BLOG

Storytelling Aziendale

Condividi l'articolo:

Brand Storytelling

La tecnica dello storytelling aziendale è una delle strategie di marketing maggiormente utilizzate dalle aziende, grazie al suo potente impatto persuasivo sul pubblico e sulla sua capacità di trasmettere i valori del brand.
Creare una narrazione realmente efficace, in grado di coinvolgere emotivamente il cliente, inducendolo ad acquistare i propri prodotti e a sposare i principi dell'azienda, richiede l'uso di alcune regole e specifiche che rappresentano la chiave del suo successo.


Le 5 regole per un efficace storytelling aziendale

Lo storytelling è un metodo pubblicitario molto apprezzato per la sua capacità di narrare la storia dell'azienda e dei suoi prodotti, svelando i principi fondatori del marchio.
Contribuisce a creare un rapporto di filiazione col cliente, incrementando i guadagni e la notorietà del marchio, permettendogli di affermarsi nel mercato.

Affinché ciò avvenga, è necessario seguire alcune regole specifiche.

1 - Creare un coinvolgimento emotivo
Per una narrazione di successo il primo passo è quello di generare empatia nel pubblico, utilizzando un racconto in cui possa rispecchiarsi e trarre spunto per la propria vita. La storia deve presentare un ritmo coinvolgente e avvincente, capace di sollecitare la sensibilità della gente, puntando sulla stimolazione sensoriale e su avvenimenti d'impatto.

2 - Puntare sull'autenticità
Creare un racconto sincero basato su una verità autentica è fondamentale per ottenere la fiducia del pubblico e indurlo ad acquistare i prodotti del marchio. Al contrario, se si altera la realtà si finisce per allontanare i consumatori in modo definitivo.
Non bisogna dare l'impressione che si voglia vendere a tutti i costi: l'obiettivo deve essere quello di trasmettere un messaggio, creando un mondo di valori e simboli che definiscano, attraverso il prodotto, l'essenza stessa dell'azienda.

corporate_storytelling


3 - Trovare un espediente per farsi ricordare
Inserire un elemento che rimanga impresso nella memoria è uno degli obiettivi principali di uno storytelling aziendale efficace. Che si tratti di un personaggio specifico della narrazione, di una frase significativa o di un oggetto dai connotati particolari, l'obiettivo deve essere quello di distinguersi dai competitor presenti sul mercato. Si tratta di un dettaglio che deve differenziare il proprio marchio dagli altri, puntando sull'unicità e l'originalità.

4 - Stimolare la condivisione
Ogni azienda possiede un patrimonio narrativo unico dal valore inestimabile, rappresentato dalla propria storia e da quella delle persone che ne fanno parte. Condividerla con gli altri può migliorare la credibilità e la reputazione del brand.
La narrazione proposta deve far venire voglia al cliente di condividerla con le persone vicine. Ciò contribuirà a diffondere la mission aziendale in modo veloce e spontaneo.

5 - Focalizzarsi sul bisogno
Che si tratti di un'esigenza pratica o emotiva, la capacità dell'azienda di venire incontro alle necessità del cliente è alla base dell'intero processo pubblicitario. Mettere in scena il bisogno attraverso la narrazione può avere un impatto molto forte sul pubblico, catturando inevitabilmente la sua attenzione; offrire un'esperienza in cui rispecchiarsi, donando soluzioni semplici e alla portata di tutti risulta molto efficace e garantisce il successo delle campagne.
LASCIA UN COMMENTO

L'articolo ti è piaciuto o vorresti dei chiarimenti a riguardo?
Commenta! ti risponderemo il prima possibile

Vota l'articolo

Privacy Policy
 Ho letto e autorizzo il trattamento dei miei dati personali.
Invia commento