BLOG

Social Media Advertising

SocialMediaADV
Condividi l'articolo:
I social media sono un ottimo strumento non solo per passare un po' il tempo, ma anche per le aziende per aumentare la propria visibilità e fare lead generation. Purtroppo Facebook mostra i contenuti organici ad appena il 2% dei fan della pagina. Questo significa che, se la tua pagina Facebook ha 10.000 fan, appena 200 vedranno il tuo post. Certo, più la pagina è piccola e più questo numero cresce; tuttavia è difficilissimo far crescere una pagina esclusivamente in maniera organica. D’altronde, come fa chi non ti conosce a sapere della tua attività? Con le famose sponsorizzazioni. In questo modo anche chi non segue la tua pagina potrà vedere i tuoi post sul suo newsfeed. L’utilizzo di questi canali rende l’immagine dell’azienda o del brand che si vuole sponsorizzare incredibilmente più vicina agli utenti della retedal brand al cliente, in maniera efficace e personalizzata.

Una strategia di social media advertising può aiutarti nel tuo business

Se sai come usarli, i social media permettono di raggiungere esattamente quel bacino di clienti interessati al tuo prodotto. Mettere in campo una corretta strategia di Advertising sui Social Media reca in sé numerosi vantaggi, a partire dalla possibilità di comunicare direttamente con l’utente, ovvero con il potenziale cliente, ricevendo da quest’ultimo dei preziosi feedback riguardanti da vicino i prodotti o i servizi offerti. Il brand in questa maniera si trova a poter monitorare la propria reputazione online, modificando la strategia di promozione o di vendita in base ai riscontri ricevuti ed alle esigenze del caso. Il social media advertising, infatti si rivolge a un pubblico definito, profilato e di cui conosci gli interess. Inoltre ti permette anche di raggiungere utenti che ancora non ti conoscono. Mettendo solo i post in organica li vedranno solo i tuoi fan, e neanche tutti. Facendo attività di sponsorizzazione sui social puoi fare successivamente attività di targeting e retargeting.

Cosa vuol dire fare retargeting?

Fare targeting vuol dire partire dagli obiettivi di marketing dell'impresa e attraverso una fase preliminare di analisi e segmentazione della domanda di mercato, individuare i segmenti obiettivo (target) verso i quali orientare il marketing mix  dell'impresa. Quando si parla di retargeting invece si parla di un’attività che consente di ricontattare gli utenti che sono transitati sul tuo il sito web e sono stati tracciati tramite cookie o pixel di monitoraggio. Le campagne di retargeting ottengono un alto tasso di conversione, dal momento che veicolano proposte commerciali personalizzate sulla base del comportamento degli utenti e dell’affinità tematica del contesto in cui il messaggio pubblicitario viene pubblicato.

Come scegliere la piattaforma di social media più adatta alla tua attività

Ogni piattaforma social ha il suo pubblico e va usata in modo diverso. Non escludere a priori un canale social, è importante conoscere quali sono i vantaggi che esso può darti. Scopriamo insieme le principali piattaforme che fanno crescere il tuo business.

Facebook

Creare campagne sponsorizzate su Facebook permette di creare un brand awareness; reindirizza traffico al tuo sito, aumenta l’engagement, incoraggia l’installazione di app o visualizzazioni video; incoraggia le persone a comunicare con te su Facebook Messenger. Inoltre favorisce le conversioni online, le vendite o indirizzare il traffico verso i tuoi offline stores. Definitivamente un’ottima piattaforma per iniziare il social media advertising.

Instagram

Il tasso di coinvolgimento di Instagram (like + condivisioni + commenti / numero di fan x 100) è stato calcolato come più alto del 58% rispetto a quello di Facebook. Il 60% delle persone afferma di scoprire nuovi prodotti su Instagram e metà delle storie più visualizzate proviene dalle aziende. Questi numeri fanno capire quanti utenti visitano un profilo aziendale almeno una volta al giorno. Consigliata a chi punta molto sul visual, la pubblicità su Instagram ti consente di creare inserzioni che saranno visibili nel feed delle persone o nelle loro storie.

YouTube

YouTube ha 1,8 miliardi di utenti, (la maggior parte sotto i 35 anni) che trascorrono in media un’ora al giorno a guardare video sulla piattaforma. Gli annunci vengono visualizzati in base a località, età, interessi e caratteristiche scelti da chi fornisce il video. Con gli annunci TrueView, è possibile raggiungere i potenziali clienti quando guardano o cercano video su YouTube e pagare quando questi mostrano interesse.

Pinterest

Pinterest offre la possibilità di acquistare Pin sponsorizzati: un servizio a pagamento utilizzato dalle aziende che vogliono migliorare la propria brand awareness. I Pin sponsorizzati  vengono mostrati in funzione degli interessi dei tuoi utenti e delle azioni che compiono sul sito. Gli utenti sono 250 milioni, di cui 81% donne. Si tratta di un social network che mette in collegamento più di 300 milioni di professionisti. 

LinkedIn

Linkedin è la piattaforma ideale per chi vuol far conoscere la propria azienda ad altri professionisti. Le inserzioni su Linkedin raccolgono impressioni maggiori 15 volte tanto rispetto alla media di siti di annunci. Aumenta la visibilità del tuo brand online sfruttando la pubblicità sui social network per creare una relazione one to one con tutti gli utenti, ascoltando i loro feedback e costruendo una strategia di promozione mirata.
 
Non sai quale sia la piattaforma migliore per te?
Chiedi subito supporto ai nostri specialisti!
LASCIA UN COMMENTO

L'articolo ti è piaciuto o vorresti dei chiarimenti a riguardo?
Commenta! ti risponderemo il prima possibile

Vota l'articolo

Privacy Policy
 Ho letto e autorizzo il trattamento dei miei dati personali.
Invia commento