Marketing Automation

Nell'ambito del Marketing Digitale la Marketing Automation è diventata uno strumento essenziale per competere su ogni mercato.
Avete mai sentito parlare di Marketing Automation? Immagino di si… inizia ad essere uno di quei termini inglesi che entra nel nostro quotidiano.
Ma come accade spesso con le nuove parole si fa un po’ di confusione. Alcuni dei nostri prospect o clienti mi dicono “io faccio già Marketing Automation, ogni settimana dal mio sito parte una newsletter a tutti i miei clienti”.
Ma è davvero SOLO questo? Scopriamolo insieme.
Cos'è la Marketing Automation?
La Marketing Automation rappresenta una particolare tipologia di software di marketing che permette ai manager di automatizzare numerose e ripetitive attività di marketing come l’invio di email, la classificazione dei lead, la programmazione dei messaggi, l’aggiornamento dei social media, l’assegnazione di un punteggio ad ogni azione dell’utente, e molto altro. Questo tipo di software agevola inoltre la raccolta di dati provenienti dai differenti canali di marketing e li trasforma in informazioni utili specialmente quando vengono integrati con un CRM. Inoltre, i tool di Marketing Automation, essendo facilmente integrabili con il CRM, forniscono dati preziosi ai team di vendita; questi dati devono essere adoperati per personalizzare la comunicazione con ciascun prospect, permettendo di stringere un numero superiore di contratti nello stesso lasso di tempo.
Ora che sappiamo il potenziale di questo strumento, capiamo come farlo funzionare.
Come funziona la Marketing Automation?
Tutto ha inizio con la creazione di flussi di azioni che facciamo compiere agli utenti. Un workflow o funnel, è una serie di eventi automatizzati che si attivano quando un lead compie determinate azioni in base ai criteri che hai precedentemente stabilito. L’aspetto conveniente del workflow è che puoi pianificare l’intero ciclo buyer’s journey del lead all’interno dello stesso, inclusi invio di email, aggiunta/rimozione di contatti, aggiornamento delle informazioni dei contatti. Le prime volte costruire workflow non sarà semplice, ma col passare del tempo sarà un’attività divertente che vi darà grandi soddisfazioni!
Automazione e misurazione sono i due pilastri portanti della Marketing Automation. La componente di automazione è tutta rinchiusa dentro la semplicità con la quale gli utenti che la utilizzano possono creare e gestire campagne di comunicazione multicanale (attraverso diversi strumenti, dall’email all’Sms, dall’applicazione mobile alla pagina web, dal canale social alla piattaforma eCommerce…) con contenuti personalizzati e azioni mirate sul singolo utente. La componente di misurazione riguarda invece tutti quegli strumenti che consentono a chi gestisce il marketing e le attività di comunicazione, ma non solo, di controllare l’intero andamento della campagna (in una logica end-to-end) misurando costantemente andamento, rendimento, ritorno, efficacia.
Ottimizza il tuo ROI
E se vi dicessi che inziando ad usare un software per la Marketing Automation avreste la possibilità in qualunque momento di calcolare il ROI su ogni campagna?
Oggi le aziende utilizzano strumenti diversi per ciascun canale di comunicazione digitale (email, social media, etc.), ma questo rende estremamente difficile calcolare il ROI complessivo relativo alle varie attività di marketing. Con l’aiuto dell’integrazione del CRM, i marketing manager hanno l’opportunità di adoperare un singolo strumento sul quale convergere tutte le loro attività e avere così i dati interamente riuniti in un singolo spazio; ciò rende semplici e e precisi il calcolo ROI e la successiva valutazione dell’investimento di marketing. È inoltre necessario avere tutti i dati di marketing e analytics raggruppati su una singola piattaforma, in modo tale da non sprecare tempo utilizzando, ricercando e sondando i numerosi strumenti di marketing e i loro interscambi.
Ecco alcuni esempi di attività che si posso gestire con un software di M.A.:
- Email Marketing
- Landing Pages
- Campaign Management
- Contact prediction/Scoring
- Lead Management
- CRM Integration
- Social media Marketing
- Marketing Analytis
L'obiettivo con cui nasce la Marketing Automation è quindi quello di abbracciare tutte queste attraverso l’automazione. Il tutto, in un’ottica globale di business con l’obiettivo di attrare più potenziali clienti e “convertirli” in clienti soddisfatti e fidelizzati mediante azioni mirate e personalizzate.
In parole molto semplici, la Marketing Automation è l’insieme di attività, tecnologie e processi che aiutano le aziende a raggiungere le persone giuste, con il messaggio giusto, al momento giusto.
Se hai un sito o un e-commerce, hai già pensato a questo tipo di soluzione per la tua azienda?
LASCIA UN COMMENTO
L'articolo ti è piaciuto o vorresti dei chiarimenti a riguardo?
Commenta! ti risponderemo il prima possibile