Ma 'ndo vai, se la SEO non la fai?!

Condividi l'articolo:
Ottimizzare una pagina web per ottenere una corretta indicizzazione e un buon posizionamento nei motori di ricerca rappresenta uno dei metodi più efficaci per far sì che gli utenti in esplorazione riescano a trovare il tuo sito prima di quelli dei competitor. Per questo motivo, se ti occupi di content marketing o di e-commerce, affidarti ai servizi di un’agenzia SEO può rappresentare la svolta per la redditività del tuo business.

Normalmente non amo dare i numeri, ma questa volta me ne servirò per darti un’idea concreta di ciò che sto dicendo -sarò molto sintentica, promesso!
Analizzando i dati statistici pubblicati dal blog Search Engine Journal emerge che il 93% delle attività online degli utenti inizia da un motore di ricerca. Il 70%-80% degli utenti ignora completamente gli annunci pubblicitari – ads e affini – per concentrarsi esclusivamente sulle ricerche organiche e il 75% degli utenti – ma altre statistiche indicano percentuali maggiori – non va oltre la prima pagina dei risultati della ricerca. Il traffico convogliato dai motori di ricerca rappresenta la prima fonte di visite per un sito, dal momento che arriva a superare persino i social media.

Un altro dato statistico molto interessante riguarda la percentuale di click effettuati in base al posizionamento nelle SERP: il numero uno riceve il 18% dei click, il numero due il 10% ed infine il numero tre che ne riceve il 7%.
Chiunque possegga o amministri un sito web deve conoscere il funzionamento di questo meccanismo e saper intervenire per modificarlo a proprio vantaggio: l’unico modo per vincere è partecipare al gioco seguendo le regole che sono state imposte e che valgono per tutti.
Programmare la strategia giusta per un posizionamento vincente può essere complicato, soprattutto per chi è alle prime armi. È necessario disporre di competenze che si possono acquisire solo con il tempo: per diventare un tecnico SEO servono anni di studio teorico e applicazione pratica.
L’apprendimento necessita di tempo e fatica.
Se il fascino che esercita questa materia può indurre alcuni a gestire il posizionamento del proprio sito in maniera autonoma, approcciare questa disciplina senza avere le necessarie conoscenze può diventare fonte di frustrazione - i risultati quasi mai coincidono con le aspettative - oltre che di ingenti perdite di tempo, con ripercussioni negative sulle performance aziendali.
Un sito web deve fornire all’utenza un portale completo di tutte le informazioni necessarie, accessibile 24/7, in modo da portare avanti il business – o parte di esso – in maniera automatica. Se il sito in questione non può essere raggiunto perché non possiede i giusti requisiti per essere indicizzato e ben posizionato, diventa pressoché inutile, e l’impresa che lo utilizza scompare dal radar degli utenti del web.
Affidarti ad un’agenzia seo- che grazie alla sua esperienza nel settore saprà suggerirti strategie personalizzate per ogni necessità – ti permetterà di far aumentare l’esposizione online del tuo business. Un team di professionisti si occuperà di gestire gli obiettivi del tuo sito a 360 gradi, cercando di condurlo nelle prime posizione dei motori di ricerca, così da dare finalmente un senso alla tua presenza sul web.
La rete è piena di siti che non ricevono traffico e non possono perciò offrire il servizio per il quale sono stati ideati: l’unico rimedio per salvare il sito dall’oblio è l’intervento ad hoc di uno specialista SEO.
Avere buona visibilità è il primo passo per aumentare il volume del traffico; in seconda battuta bisognerà migliorare il tasso di conversione. Se l’obiettivo è vendere di più grazie alla maggiore visibilità sul web, il raggiungimento del traguardo ne sarà la naturale conseguenza.
Instaurare un rapporto con un’agenzia SEO significa pagare per un servizio capace di creare una campagna promozionale personalizzata, indirizzata unicamente ai tuoi servizi. Il Search Engine Optimization equivale agli altri strumenti di marketing disponibili nel world wide web, con l’unica differenza che l’agenzia seo sfrutta procedimenti automatici, esaltando l’impatto della strategia di web marketing, che diventa un’arma molto potente.
Con il content marketing l’azienda non dovrà più andare a cercare direttamente il cliente: il procedimento si invertirà,trasformando il cliente in cacciatore e l’azienda in preda.

Normalmente non amo dare i numeri, ma questa volta me ne servirò per darti un’idea concreta di ciò che sto dicendo -sarò molto sintentica, promesso!
Analizzando i dati statistici pubblicati dal blog Search Engine Journal emerge che il 93% delle attività online degli utenti inizia da un motore di ricerca. Il 70%-80% degli utenti ignora completamente gli annunci pubblicitari – ads e affini – per concentrarsi esclusivamente sulle ricerche organiche e il 75% degli utenti – ma altre statistiche indicano percentuali maggiori – non va oltre la prima pagina dei risultati della ricerca. Il traffico convogliato dai motori di ricerca rappresenta la prima fonte di visite per un sito, dal momento che arriva a superare persino i social media.

Un altro dato statistico molto interessante riguarda la percentuale di click effettuati in base al posizionamento nelle SERP: il numero uno riceve il 18% dei click, il numero due il 10% ed infine il numero tre che ne riceve il 7%.
Ti ho appena dato prova del ruolo cruciale del Search Engine Optimization nell’aumento della la visibilità online della propria offerta commerciale. Gli utenti si affidano ai motori di ricerca proprio perché sanno che Google e co. sono stati realizzati affinché gli internauti trovino ciò che cercano senza perdite di tempo.
Chiunque possegga o amministri un sito web deve conoscere il funzionamento di questo meccanismo e saper intervenire per modificarlo a proprio vantaggio: l’unico modo per vincere è partecipare al gioco seguendo le regole che sono state imposte e che valgono per tutti.
Programmare la strategia giusta per un posizionamento vincente può essere complicato, soprattutto per chi è alle prime armi. È necessario disporre di competenze che si possono acquisire solo con il tempo: per diventare un tecnico SEO servono anni di studio teorico e applicazione pratica.
L’apprendimento necessita di tempo e fatica.
Se il fascino che esercita questa materia può indurre alcuni a gestire il posizionamento del proprio sito in maniera autonoma, approcciare questa disciplina senza avere le necessarie conoscenze può diventare fonte di frustrazione - i risultati quasi mai coincidono con le aspettative - oltre che di ingenti perdite di tempo, con ripercussioni negative sulle performance aziendali.
Un sito web deve fornire all’utenza un portale completo di tutte le informazioni necessarie, accessibile 24/7, in modo da portare avanti il business – o parte di esso – in maniera automatica. Se il sito in questione non può essere raggiunto perché non possiede i giusti requisiti per essere indicizzato e ben posizionato, diventa pressoché inutile, e l’impresa che lo utilizza scompare dal radar degli utenti del web.
Assimilare e applicare al meglio concetti come long tail e keyword research è talmente impegnativo da risultare quasi un secondo lavoro: non sarebbe più facile, comodo e produttivo lasciare che se ne occupi qualcun altro?
Affidarti ad un’agenzia seo- che grazie alla sua esperienza nel settore saprà suggerirti strategie personalizzate per ogni necessità – ti permetterà di far aumentare l’esposizione online del tuo business. Un team di professionisti si occuperà di gestire gli obiettivi del tuo sito a 360 gradi, cercando di condurlo nelle prime posizione dei motori di ricerca, così da dare finalmente un senso alla tua presenza sul web.
La rete è piena di siti che non ricevono traffico e non possono perciò offrire il servizio per il quale sono stati ideati: l’unico rimedio per salvare il sito dall’oblio è l’intervento ad hoc di uno specialista SEO.
Avere buona visibilità è il primo passo per aumentare il volume del traffico; in seconda battuta bisognerà migliorare il tasso di conversione. Se l’obiettivo è vendere di più grazie alla maggiore visibilità sul web, il raggiungimento del traguardo ne sarà la naturale conseguenza.
Instaurare un rapporto con un’agenzia SEO significa pagare per un servizio capace di creare una campagna promozionale personalizzata, indirizzata unicamente ai tuoi servizi. Il Search Engine Optimization equivale agli altri strumenti di marketing disponibili nel world wide web, con l’unica differenza che l’agenzia seo sfrutta procedimenti automatici, esaltando l’impatto della strategia di web marketing, che diventa un’arma molto potente.
Con il content marketing l’azienda non dovrà più andare a cercare direttamente il cliente: il procedimento si invertirà,trasformando il cliente in cacciatore e l’azienda in preda.
LASCIA UN COMMENTO
L'articolo ti è piaciuto o vorresti dei chiarimenti a riguardo?
Commenta! ti risponderemo il prima possibile