DeviantART: cos'è e come funziona.

Condividi l'articolo:
Tantissimi artisti si affidano al web per cercare visibilità e riconoscimento per i propri lavori e opere d'arte.
Sempre pronto a recepire le nuove correnti e manifestazioni espressive, Internet è la casa perfetta per tutte le sperimentazioni artistiche e per gli artisti di ogni età che vogliono mettere alla prova il loro talento e mostrare il proprio estro creativo al mondo.
Esistono molte piattaforme in cui è possibile condividere i propri disegni e creazioni, dai social network ai blog, ma nessuno di questi è ottimizzato per le produzioni artistiche come un portale dedicato che rispetti il diritto d'autore e offra garanzie di copyright e privacy.
Fra i siti web specializzati nella condivisione di opere artistiche grafiche, il più famoso e popolare è DeviantArt.
Con spirito frizzante, provocatorio e libero, questo portale accoglie una community di artisti e appassionati ampia e variegata, e propone ottime soluzioni sia amatoriali che professionali.
Cerchiamo di analizzare meglio il funzionamento di questo sito. DeviantArt si propone come sito per pubblicare gratuitamente le proprie composizioni artistiche visuali di qualsiasi natura, siano queste fatte con mezzi tradizionali quali matita e acquerello, o digitali con tavoletta e programmi di grafica, o con una macchina fotografica.

Nelle moltissime categorie presenti nel sito, trovano posto ritratti, dipinti, schizzi, strisce, bozzetti e fumetti di ogni genere, divisi per tipologia così da facilitare la ricerca e l'esplorazione del sito.
Le categorie distinguono disegni da opere di design, fotografie artistiche, opere artigianali, fumetti in stile comics americano e fumetti in stile manga giapponese, e natura dei personaggi ritratti, originali oppure ripresi da opere e storie già esistenti, le cosiddette 'Fan Art'.
Inoltre, DeviantArt ha deciso di accogliere anche opere creative non prettamente visuali, come produzioni letterarie di ogni tipologia, da poesie a racconti e diari.
Come qualsiasi sito di condivisione e autopubblicazione online, anche DeviantArt permette di taggare e dare un titolo alle proprie opere così che siano ricercabili dagli utenti, ma offre anche molte altre funzionalità. Ad esempio, il download dell'opera originale se l'autore decide di dare il consenso. Oppure, la stampa a pagamento.
Infatti DeviantArt è un'ottima piattaforma di mercato per aspiranti professionisti, che così possono far conoscere e vendere le proprie opere tramite stampa, oltre che ricevere incarichi e commissioni da parte degli appassionati che li seguono e desiderano ricevere opere personalizzate sotto pagamento.
DeviantArt è una community che ha portato alla notorietà molti artisti di talento, facendoli diventare fenomeni di Internet, ma portando grandi ripercussioni monetarie e professionali anche nella loro vita reale.
Ad esempio, l'artista s0alaina è diventato virale con i suoi rifacimenti degli animali Disney in sembianze umane, attirando anche l'attenzione di MTV.
C'è anche yuumei, artista cinese, che con i propri webcomic originali raccoglie migliaia di seguaci.
Moltissimi dei disegnatori e aspiranti fumettisti che espongono nelle aree di autopromozione di mostre internazionali del fumetto come Lucca Comics possiedono un account DeviantArt in cui esibire i propri lavori, e molti dei grandi professionisti hanno iniziato la loro carriera su questo portale.
Sempre pronto a recepire le nuove correnti e manifestazioni espressive, Internet è la casa perfetta per tutte le sperimentazioni artistiche e per gli artisti di ogni età che vogliono mettere alla prova il loro talento e mostrare il proprio estro creativo al mondo.
Esistono molte piattaforme in cui è possibile condividere i propri disegni e creazioni, dai social network ai blog, ma nessuno di questi è ottimizzato per le produzioni artistiche come un portale dedicato che rispetti il diritto d'autore e offra garanzie di copyright e privacy.
Fra i siti web specializzati nella condivisione di opere artistiche grafiche, il più famoso e popolare è DeviantArt.
Con spirito frizzante, provocatorio e libero, questo portale accoglie una community di artisti e appassionati ampia e variegata, e propone ottime soluzioni sia amatoriali che professionali.
Cerchiamo di analizzare meglio il funzionamento di questo sito. DeviantArt si propone come sito per pubblicare gratuitamente le proprie composizioni artistiche visuali di qualsiasi natura, siano queste fatte con mezzi tradizionali quali matita e acquerello, o digitali con tavoletta e programmi di grafica, o con una macchina fotografica.

Nelle moltissime categorie presenti nel sito, trovano posto ritratti, dipinti, schizzi, strisce, bozzetti e fumetti di ogni genere, divisi per tipologia così da facilitare la ricerca e l'esplorazione del sito.
Le categorie distinguono disegni da opere di design, fotografie artistiche, opere artigianali, fumetti in stile comics americano e fumetti in stile manga giapponese, e natura dei personaggi ritratti, originali oppure ripresi da opere e storie già esistenti, le cosiddette 'Fan Art'.
Inoltre, DeviantArt ha deciso di accogliere anche opere creative non prettamente visuali, come produzioni letterarie di ogni tipologia, da poesie a racconti e diari.
Come qualsiasi sito di condivisione e autopubblicazione online, anche DeviantArt permette di taggare e dare un titolo alle proprie opere così che siano ricercabili dagli utenti, ma offre anche molte altre funzionalità. Ad esempio, il download dell'opera originale se l'autore decide di dare il consenso. Oppure, la stampa a pagamento.
Infatti DeviantArt è un'ottima piattaforma di mercato per aspiranti professionisti, che così possono far conoscere e vendere le proprie opere tramite stampa, oltre che ricevere incarichi e commissioni da parte degli appassionati che li seguono e desiderano ricevere opere personalizzate sotto pagamento.
DeviantArt è una community che ha portato alla notorietà molti artisti di talento, facendoli diventare fenomeni di Internet, ma portando grandi ripercussioni monetarie e professionali anche nella loro vita reale.
Ad esempio, l'artista s0alaina è diventato virale con i suoi rifacimenti degli animali Disney in sembianze umane, attirando anche l'attenzione di MTV.
C'è anche yuumei, artista cinese, che con i propri webcomic originali raccoglie migliaia di seguaci.
Moltissimi dei disegnatori e aspiranti fumettisti che espongono nelle aree di autopromozione di mostre internazionali del fumetto come Lucca Comics possiedono un account DeviantArt in cui esibire i propri lavori, e molti dei grandi professionisti hanno iniziato la loro carriera su questo portale.
LASCIA UN COMMENTO
L'articolo ti è piaciuto o vorresti dei chiarimenti a riguardo?
Commenta! ti risponderemo il prima possibile