Cosa sono i colori Pantone?

Condividi l'articolo:
Colori Pantone
Si sente sempre più spesso parlare dei colori Pantone, non soltanto nel mondo della grafica, ma in generale nel settore delle colorazioni e anche nell'interior design e nel fashion.Si tratta del più famoso sistema di catalogazione dei colori, utilizzato nel mondo dell'industria internazionale, ormai diventato anche un brand symbol per chiunque.
Al di là della tendenza, conoscere i segreti della scala pantone consente di ottenere sfumature di colore uniche ed originali, molto utili (anzi ormai fondamentali) in ambito professionale.
Realizzata per diventare uno standard tecnico generale con l'idea di assicurare una efficiente comunicazione e una corretta riproduzione cromatica tra designer e tipografi, il sistema di catalogazione Pantone si è rivelata un dizionario fondamentale nell'ambito visual. Anzi, è diventato in tutto e per tutto un brand, con un programma di licensing e svariati prodotti firmati Pantone Universe.
Colori Pantone: cosa sono
Quando si parla dei colori Pantone ci si riferisce al celebre sistema di identificazione delle colorazioni, realizzato dall'omonima azienda.Pantone nasce negli Stati Uniti, negli anni sessanta, ed è da sempre impegnata nel mondo della tecnologia del colore.
La classificazione dei colori nella scala pantone consiste nel tradurli con un codice univoco, in modo da poter essere facilmente identificati, all'interno di diversi contesti.
Ogni colore è dotato di un identificativo costituito da due parti: una definisce la sua famiglia di appartenenza e un'altra indica la specifica gradazione posseduta. Si tratta di un sistema riconosciuto a livello internazionale, cosa che permette a professionisti residenti in zone diverse del globo di comprendersi facilmente, condividendo il numero del colore Pantone che si desidera utilizzare.
Pantone color of the year
Sono più di 3000 i colori attualmente codificati nella scala Pantone e la lista è in continua espansione.Ogni anno dal 2000 infatti il Pantone Color institute stabilisce il Color of the Year, un trend seguitissimo da molti settori che in qualsiasi modo abbiano a che fare col visual.


I colori Pantone sono una grande fonte di ispirazione per grafici, stilisti e designer di ogni settore. Alcuni esempi riguardano celebri linee di arredo e complementi per la casa dedicati a questo sistema di classificazione, ma anche abbigliamento, make-up (come nel caso di Sephora, che nel 2012 ha lanciato una linea color Tangerine Tango) e tinte per capelli, oggetti di uso comune.
Pantone 2016: due colori
Un caso riguarda la selezione di due colori, Rose Quarz e Serenity, nel 2016.Come si legge nel comunicato stampa ufficiale sul loro sito web, parte di questa scelta è simbolica verso l'uguaglianza di genere:
...stiamo vivendo una sfocatura di genere in relazione alla moda, che a sua volta ha influenzato le tendenze dei colori in tutte le altre aree del design. Questo approccio non-unilaterale al colore coincide con i movimenti della società verso l'uguaglianza e la fluidità di genere, con il maggiore comfort del consumatore con l'uso del colore come forma di espressione, con una generazione che ha meno preoccupazione di essere inquadrata o giudicata...
Vantaggi colori Pantone
L'utilizzo della catalogazione standard dei colori risulta più economica rispetto alla tradizionale tecnologia che sfrutta la quadricromia (CMYK), dov'è necessario sovrapporre i quattro colori fondamentali (ovvero giallo, ciano, magenta e nero) del cerchio di Itten per ottenere la colorazione sperata.
Invece i Pantone utilizzano miscele speciali di inchiostro già codificate per ogni colore.
I colori sono rintracciabili all'interno delle cosiddette Mazzette Pantone, particolari cataloghi dove sono presenti tutti i codici e le varianti delle tinte.
Come utilizzare i colori Pantone: applicazioni pratiche
I grafici esperti che conoscono l'importanza dei colori nel marketing utilizzano quotidianamente la tecnologia Pantone, riuscendo a realizzare lavori e progetti dal gusto innovativo ed originale.
I modi di utilizzo sono molti e richiedono alcune nozioni di grafica per essere usati in modo efficace.
Essi possono essere utilizzati ad esempio, per la creazione di loghi di brand o aziende.
Per essere sicuri di ottenere realmente il colore prescelto, è consigliabile utilizzare direttamente una stampa in offset con tinte Pantone originali, più specificamente una lastra per ogni colore presente nel logo. In questo modo si avrà la certezza di ottenere la tinta cromatica desiderata.

I Pantone possono essere convertiti in colori CMYK usando apposite tabelle di conversione oppure tool online, come quello messo a disposizione dal brand stesso ossia Pantone Color Finder.
Tuttavia, difficilmente si riuscirà a riprodurre esattamente la tinta iniziale, poiché i due sistemi sfruttano principi diversi per la realizzazione del colore: mentre i Pantone sono miscele uniche e predefinite, i colori CMYK sono ottenuti mischiando i colori base.
Ciò potrebbe creare notevoli problemi in fase di stampa, al punto che i colori potrebbero non essere riconosciuti dal macchinario e quindi non essere stampati. È preferibile, invece, optare per il procedimento inverso, trasformando un colore in quadricromia in Pantone.
I Pantone si possono usare come alternativa al CMYK, ad esempio quando i colori sono pochi e non conviene attivare questo tradizionale sistema, oppure in abbinamento, per ottenere sfumature inedite.
Come leggere un Pantone Color System
Ogni palette utilizza un suo sistema di codifica univoco, ad esempio coated (o gloss paper) e uncoated. La distinzione principale riguarda il tipo di carta usata, in base alla quale si ottengono tonalità diverse.Pantone coated significato
Viene indicato con il suffisso "C" e indica la carta patinata ucida opaca o satinata.
Pantone uncoated significato
Viene indicato con il suffisso "U" e indica la carta uso mano, ossia la carta classica dei libri.
Ti interessa il mondo del visual design?
CHIEDI MAGGIORI INFO
LASCIA UN COMMENTO
L'articolo ti è piaciuto o vorresti dei chiarimenti a riguardo?
Commenta! ti risponderemo il prima possibile
come posso visualizzare i colore pantone 2019? ed acquistarli?
Ciao Barbara. Trovi tutte le info sul sito ufficiale di Pantone: https://www.pantone.com/ Grazie per aver commentato!