BLOG

Come rispondere ad un feedback negativo su eBay.

Condividi l'articolo:
I feedback su eBay significano molto per coloro che vendono o acquistano sulla nota piattaforma di aste online, in quanto permettono agli utenti di condividere la propria esperienza con gli altri user della Community.

Nel caso in cui siate venditori, i feedback sono destinati a seguirvi per sempre, pertanto è il caso di rispondere ai commenti negativi, quando essi si presentano.

Cliccando sul numero di feedback accanto al vostro ID utente, viene mostrato il vostro profilo dove è possibile apprendere la percentuale di feeback positivi ricevuti, da quanto tempo siete iscritti su eBay e se siete dei venditori dall'affidabilità Top, in grado cioè di fornire un servizio ineccepibile ai vostri clienti.

Si tratta di informazioni molto utili che permettono ai compratori di valutare se siete il tipo di persona con cui vale la pena fare affari e, in caso affermativo, favoriscono la conclusione della vendita.


Cosa fare in caso di un feedback negativo eBay?

Cosa è meglio fare nel caso in cui si riceva un feeback negativo?
Si potrebbe pensare che la soluzione migliore sia rimanere in silenzio per evitare di attirare l'attenzione degli utenti di eBay sul commento negativo o nel timore che, replicando, si dia la possibilità all'acquirente di avere l'ultima parola sull'argomento.
In realtà, non rispondere ad un feedback negativo induce gli altri utenti a pensare che il cliente abbia ragione e che le sue lamentele siano giustificate, alimentando delle credenze false e non motivate sul vostro conto e spingendo così gli altri utenti di eBay a stare alla larga da voi.

Replicare è quindi sempre opportuno, specialmente quando un feedback non è veritiero, ma state attenti a farlo in modo garbato.
Sono infatti assolutamente da evitare le risposte impulsive ed ingiuriose, spinte dalla rabbia, in quanto vi fanno apparire un venditore poco professionale agli occhi di tutta la Community di eBay.


ebay_feedback_negativo


Come rispondere a un feedback negativo eBay?

Dunque, in caso che riceviate un feedback negativo su eBay, la strategia migliore da adottare è quella di rispondere in modo educato al cliente, recandovi nella sezione "Rispondi al commento di feedback ricevuto" a cui si accede dall'Area Feedback.

Nel caso in cui il cliente abbia ragione, postate un mea culpa animato da buone intenzioni.
Potreste, ad esempio, scrivere "Sfortunatamente la spedizione ha subito un ritardo. Sono spiacente per l'accaduto". Gli altri potenziali clienti apprezzeranno la vostra disponibilità ad affrontare il problema anziché ignorarlo.

Qualora invece l'insoddisfazione del cliente fosse causata dalla sua negligenza, non esitate a spiegare i motivi della vostra innocenza. Avete a disposizione solo 80 caratteri, quindi cercate di essere il più possibile concisi ed efficaci.

La vostra disponibilità nei confronti dei clienti e la solerzia dimostrata nella risoluzione dei problemi vi faranno acquistare credibilità agli occhi degli utenti di eBay, permettendovi di recuperare una situazione potenzialmente avversa e di capovolgerla a vostro favore.
LASCIA UN COMMENTO

L'articolo ti è piaciuto o vorresti dei chiarimenti a riguardo?
Commenta! ti risponderemo il prima possibile

Vota l'articolo

Privacy Policy
 Ho letto e autorizzo il trattamento dei miei dati personali.
Invia commento