Come creare un profilo LinkedIn perfetto

Condividi l'articolo:
Una buona strategia LinkedIn parte dalla creazione di un profilo perfetto
1. Inserite una foto del profilo LinkedIn che sia professionale.
Non siate però troppo seriosi, per carità.
La foto ci deve comunque essere. Vi si deve vedere in faccia: è stato dimostrato che un profilo con foto è visitato mediamente 11 volte di più rispetto ad un profilo che ne è sprovvisto.

2. Mostrate un profilo forte ed onesto.
Dite con schiettezza chi siete e che cosa sapete fare.
Inoltre la domanda da porsi è sempre la stessa: quale bisogno dell’utente vado a soddisfare?
3. Cercate di realizzare un profilo LinkedIn che sia il più completo possibile, con tanto di endorsement, raccomandazioni, certificazioni e interessi.
4. Ottimizzate il profilo: personalizzate l’URL e inserite parole chiavi e frasi con cui vorreste essere trovati online.
5. Aggiungete persone al vostro network LinkedIn.
Ma non gente a casaccio. Occorre aggiungere persone che conoscete, che vi conoscono o che siano almeno affini al vostro business.
E non dimenticate di iscrivervi ai migliori gruppi del vostro settore.
6. Condividete link e articoli che siano rilevanti per il vostro target.
L’ideale sarebbe creare contenuti originali, pubblicandoli magari sul proprio blog per poi condividerli su LinkedIn.
Si tratta di 6 consigli per migliorare la propria presenza LinkedIn semplici semplici, ma, per iniziare, molto efficaci.
Solo in un secondo momento, quando il vostro profilo professionale sarà ben definito, potrete valutare se passare alla versione Premium o addirittura usufruire di inserzioni pubblicitarie.
LASCIA UN COMMENTO
L'articolo ti è piaciuto o vorresti dei chiarimenti a riguardo?
Commenta! ti risponderemo il prima possibile