BLOG

Buon compleanno Google!

Condividi l'articolo:
Il celebre motore di ricerca Google ha compiuto a inizio mese 20 anni, ma ufficialmente li festeggia soltanto oggi, in data 27 settembre (come dimostrano da anni i doodle pubblicati nella home).
 


Cosa è un doodle?

Prima di addentrarci nella questione chiariamo questa cosa.
La parola “doodle” in inglese significa oggi principalmente “scarabocchio”. All’inizio del Novecento invece indicava una persona sciocca, ma ha presto assunto il significato attuale probabilmente confondendosi con un’altra parola dal suono simile, ossia “dawdle”, che significa “bighellonare, perdere tempo”.
I doodle sono divertenti varianti del logo di Google che hanno lo scopo di celebrare festività, anniversari e avvenimenti importanti. Al di là dell’assonanza col nome stesso del motore di ricerca, quindi, i doodle sono decisamente un modo interattivo (e istruttivo) per “perdere tempo”. 
Esiste anche un archivio digitale a questo link: google.com/doodles#archive


La storia di Google

Tornando alla questione dell’età anagrafica di BigG, 20 anni sono un ottimo traguardo, soprattutto per un codice. Ma la domanda è: perché Google ha due date di inizio?
 
Il nome, che oggi ha dato vita a svariati neologismi in tutto il mondo (come “googolare” in Italia), è un’iperbole che rappresenta la capacità di organizzare l'immensa quantità di informazioni disponibili: deriva da googol, termine coniato nel 1938 per riferirsi al numero rappresentato da 1 seguito da 100 zeri.
I fondatori di Google sono Larry Page e Sergey Brin. Si conobbero all’università di Stanford, in California. Il primo progetto che svilupparono assieme nel 1996 fu BackRub, una versione embrionale di quello che in seguito sarebbe diventato Google. Per circa un anno, il motore di ricerca BackRub fu usato sui server dell’università, prima che si rendesse necessario un suo trasferimento perché occupava troppe risorse della rete universitaria.
 


Il dominio Google.com è stato registrato il 15 settembre 1997; la data della creazione dell’azienda è invece il 4 settembre 1998. L’anniversario della nascita si festeggia però il 27 settembre a seguito di un annuncio diffuso il 26 settembre 2005.

Quell’anno Yahoo! era uscito con l’annuncio di un indice più alto di quello di Google. La risposta di BigG è stata un’abile mossa di marketing: ha annunciato che avrebbe sorpassato il rivale “per il suo compleanno”, con un record di contenuti indicizzati dal motore di ricerca.
Il post pubblicato nel blog di Google è datato 26 settembre, ma da quell'anno il motore di ricerca si festeggia il 27 settembre, quasi a indicare un primo giorno di una nuova era. Ready? Let’s go.

LASCIA UN COMMENTO

L'articolo ti è piaciuto o vorresti dei chiarimenti a riguardo?
Commenta! ti risponderemo il prima possibile

Vota l'articolo

Privacy Policy
 Ho letto e autorizzo il trattamento dei miei dati personali.
Invia commento
I VOSTRI COMMENTI
  1. Marco 28 Settembre 2018 alle 12:47

    Auguri google!!!!