QUANTO BUDGET IMPIEGATE NELLA FORMAZIONE?
In un settore in continua e inarrestabile evoluzione come quello del web marketing (soprattutto quando si parla di social media, ma non solo) la formazione non è un’opzione: è una necessità.
Fermati a riflettere.
Quanto tempo e quante risorse impieghiamo normalmente nell’aggiornamento, nel miglioramento delle tecniche di base, nella lettura di post, articoli, libri che trattano degli argomenti inerenti al nostro lavoro?Quante ore si dedicano ogni anno alla frequentazione di convegni tematici e nella formazione a distanza?
LA NOSTRA PROPOSTA

Costruito per acquisire quegli approfondimenti teorici e quel pizzico di mestiere che sono sempre importanti per chi da anni è concentrato sul Social Media Advertising, ma costruito anche e soprattutto per chi ci crede, per chi prova e per chi da solo non decolla!!!
Prima formazione, ma non solo
Il corso, essendo finalizzato ad una prima formazione, è organizzato per livelli crescenti di difficoltà, e risponde pienamente all’obiettivo di indirizzare un pubblico non esperto di social media marketing verso una conoscenza pratica di piattaforme e strumenti utili ad intraprendere la professione di Social Media Strategist.
La sua caratteristica più importante, anzi, è proprio quella di voler prendere per mano chi sta iniziando una carriera aziendale nel Social Media Management, o chi – trovandosi ad operare già nel marketing di un’impresa – intende iniziare ad utilizzare queste nuove piattaforme nel modo più corretto ed efficace.
Il corso privilegia infatti un taglio operativo per fornire una solida base di conoscenze, trucchi del mestiere, strumenti e case study con cui iniziare a “sporcarsi le mani” di persona ed esplorare la giungla dei Social Media non più con l’occhio dell’utilizzatore, ma con quello dell’addetto ai lavori.
Proprio questa caratteristica lo rende utile anche a chi abbia un’azienda o lavori nel marketing di un’impresa, per iniziare ad avere un rapporto più consapevole e meno “improvvisato” con la propria pagina Facebook e il proprio account Twitter aziendale.
Dato il taglio operativo scelto per il suo corso, Futura introduce i Social Media proprio a partire dalle loro peculiarità e caratteristiche pratiche. Personalmente, ad esempio, mi sono trovato a capire finalmente qualcosa in più su Instagram, un social media che (mea culpa, non me ne vogliano gli amici e i colleghi che vi operano con successo) ho sempre tralasciato proprio perché, lo ammetto, non lo avevo mai capito fino in fondo.